

Maggior sostenitore
Lunedì 14 gennaio

"Paganini
e l'ascolto del virtuoso"
Conferenza
Diego Taccuso
Daniela Lojarro
relatori
in collaborazione con
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Evento collaterale alla mostra
"Paganini Rockstar"
Diego Taccuso, pianista, studioso e ricercatore in ambito audiopsicofonologico, e Daniela Lojarro, cantante lirica e scrittrice che ha lavorato con Maestri e registi di fama internazionale come Franco Zeffirelli, condurranno un dibattito sugli aspetti che collegano l’ascolto musicale, la creatività e il virtuosismo in personalità geniali come Niccolò Paganini.
Nell'epoca in cui il virtuosismo rossiniano stava irrompendo sulle scene europee e l'adorazione per le Dive del Melodramma faceva tramontare il dominio degli "evirati cantori", Paganini si impose come il primo concertista moderno della Storia.
Il suo virtuosismo prese spunto da quello che Rossini inventò per la voce, e introdusse uno stile nuovo che avrebbe influenzato non solo la storia del violino ma più in generale quella di tutta la musica strumentale Europea.
Il virtuosismo tecnico, però, sia esso vocale o strumentale, non può nascere se non si raffina e
specializza anzitutto un particolare “modo di ascoltare” del virtuoso che può definirsi “trascendentale”.
Il suono non si rivolge solo all'orecchio, ma "impregna" il corpo intero: l’Audiopsicofonologia, secondo il suo fondatore Alfred Tomatis, è una pedagogia dell’ascolto che si basa sulla profonda relazione tra capacità uditive, comportamento, linguaggio, equilibrio e dinamismo del cervello.
Diego Taccuso, pianista, brillante studioso e ricercatore in ambito audiopsicofonologico, è inventore di I-Ear-APP e LIT (Language Integration Trainer), i primi orecchi elettronici per iOS (iPhone/iPad/iPod Touch). Ha conseguito il diploma del Mozart Brain Lab a Sint Truiden (Belgio), diretto da Jozef Vervoort e ha ottenuto il certificato di primo livello della Tomatis Development S.A.
Daniela Lojarro, cantante lirica e scrittrice, ha solcato i più importanti palcoscenici italiani ed europei, lavorando con Maestri di fama internazionale e registi come Franco Zeffirelli che la scelse per interpretare la colonna sonora del suo film "Il giovane Toscanini".
È audiopsicofonologa e autrice de "Il Suono Sacro di Arjiam", il suo primo romanzo.
17:45
Paganini e l'ascolto del virtuoso
Incontro con Diego Taccuso e Daniela Lojarro
Un dibattito sugli aspetti che collegano ascolto musicale, creatività, virtuosismo e genio
INFORMAZIONI SEDE
SPETTACOLO
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Giacomo Matteotti, 9
Genova
Info:
www.lavoceiltempo.com - lavoceiltempo@gmail.com
facebook: VoceTempo - Musicaround
+39 338 1965248 - +39 347 3125175
Ufficio stampa: Marzia Spanu - spanumar@gmail.com
Grafica: Laura Bagliani - batrace@gmail.com
Webmaster: Francesco Cambi - francescocambi96@gmail.com
Foto e videoriprese: Massimo Varallo - info@maxfoto.info
Con il Sostegno del Comune di Genova - Con il Patrocinio di Regione Liguria
