MUSICA ANTICA A PALAZZO
Con il progetto MAP Musica Antica a Palazzo, sostenuto dal Comune di Genova e Genova Musei, si propongono laboratori, seminari, workshop di musica antica differenziati per livello: sia di approccio o approfondimento per appassionati e curiosi, sia di perfezionamento per professionisti.
Il progetto, avviato nel 2013, verte sul repertorio vocale e strumentale antico dal medioevo al barocco.
MAP è condotto da Vera Marenco e Paola Cialdella e si avvale della collaborazione di esperti esterni per i diversi progetti.
Da ottobre a giugno si svolgono moduli di studio trimestrali su diversi repertori, privilegiando la musica d’assieme, utilizzando le fonti storiche originali proposte in maniera accessibile, offrendo spunti e curiosità che possono trovare prosecuzione in un successivo approfondimento.
Oltre a questi, alcuni workshop articolati in uno/due giorni si realizzano anche in concomitanza con il cartellone de La Voce e il Tempo.
LABORATORIO VOCALE
Vocalità e repertorio antico
Moduli di 10 incontri di 1h30
1° modulo: ottobre/dicembre 2020
2° modulo: gennaio/marzo 2021
3° modulo: aprile/giugno 2021
Le lezioni, a cadenza settimanale, si svolgono in presenza presso i Musei di Strada Nuova, nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti.
LEZIONI FRONTALI INDIVIDUALI
Respirazione, impostazione della voce,
vocalità e stile
NOVITA'
Incontri individuali
in modalità on-line
TECNICA VOCALE
REPERTORIO
LETTURA MUSICALE
Intonazione, divisione ritmica
elementi di teoria antica
Carnet di 3/6/10 incontri di 30'
Costi:
Iscrizione annuale: € 10
Laboratorio vocale: un modulo €120, frequenza annuale (tre moduli) € 340
Carnet di 3 lezioni individuali on line: € 45
Carnet di 6 lezioni individuali on line: € 90
Carnet di 10 lezioni individuali on line: € 130
Per maggiori informazioni:
Facebook: MAP Musica Antica a Palazzo - Genova, Palazzo Bianco
338 1965248 - 347 3125175