
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
​
21.01.2025
STAFF
​
Vera Marenco
Direzione artistica, progettazione, coordinamento generale
Manuela Litro
Co-Direzione artistica, Pubbliche relazioni, Comunicazione e Marketing
Anna Mascheroni
Segreteria organizzativa, fundraising
Michel Balatti
Amministrazione e segreteria di produzione
Paolo Giorcelli
Social Media Manager
Alessandra Chiappori
Ufficio Stampa
Francesco Cambi
Consulente progettazione e comunicazione
Erica Suzzarellu
Segreteria organizzativa e di produzione
Simone Deiola
Consulente comunicazione, grafica
Anna Rapetti, Francesco Longhi, Cecilia Longhi, Susanne Cambi
Collaborazione organizzativa, biglietteria, accoglienza
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente
Vera Marenco
Vice Presidente
Manuela Litro
Altri membri
Erica Suzzarellu, Francesco Cambi, Simone Deiola
L’assolvimento dell’incarico da parte di tutti i componenti del C.D.A. è a titolo gratuito.
​
Io sottoscritta Vera Marenco, in qualità di Presidente di Associazione Musicaround, dichiaro di ottemperare a quanto disposto dall’art. 9 comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, pubblicando e aggiornando le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza:
a) estremi dell’atto di conferimento di incarico del Consiglio Direttivo (Consiglio direttivo Verbale di Assemblea con elezione direttivo 2023/2027) e degli incarichi dirigenziali e di consulenza Conferimento incarichi
b) curriculum vitae (Consiglio Direttivo) - curriculum vitae (Staff e incarichi di collaborazione)Curricula Musicaround 23_24
c) i compensi relativi al rapporto di lavoro, consulenza o collaborazione
e di ottemperare a quanto disposto dall’articolo 1), commi 125-129 della Legge n.124/2017, come modificato dall’art. 35 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 in merito alla pubblicazione sul sito del beneficiario degli estremi della determinazione dirigenziale di assegnazione dei contributi pubblici per l’anno 2021. DICHIARO che i dati e le informazioni qui riportate relative alle suddette risorse pubbliche incassate nel corso del 2021 sono complete e rispondono al vero.
Di seguito sono pubblicati gli incarichi di vertice o dirigenziali e i link ai contributi pubblici assegnati.
​
Associazione Musicaround
Mura San Bartolomeo 16 – 16122 Genova (GE)
P. IVA: 02753090998
CF: 95081080103
pec: associazionemusicaround@pec.it
​
Retribuzioni per direzione artistica e segreteria amministrativa:
VERA MARENCO
- Compenso lordo annuo 2024: € 17.000 di cui 4.500 FestivAlContrario, € 7.000 Marginalia, € 5.500 La Voce e il Tempo
- Compenso lordo annuo 2023: € 8.500
- Compenso lordo annuo 2022: € 9.500
- Compenso lordo annuo 2021: € 5.676
PAOLA CIALDELLA
- Compenso lordo annuo 2023: € 1.300
- Compenso lordo annuo 2022: € 1.500
- Compenso lordo annuo 2021: € 1.500
MANUELA LITRO
- Compenso lordo annuo 2024: € 2.500 FestivAlContrario
- Compenso lordo annuo 2023: € 2.000
- Compenso lordo annuo 2022: € 2.000
- Compenso lordo annuo 2021: € 1.872
Retribuzioni per segreteria di produzione:
MICHEL BALATTI
- Compenso lordo annuo 2024: € 6.300 di cui € 2.000 FestivAlContrario, € 1.800 Marginalia, € 2.500 La Voce e il Tempo
- Compenso lordo annuo 2023: € 4.000
- Compenso lordo annuo 2022: € 4.000
- Compenso lordo annuo 2021: € 3.000
​
TRASPARENZA
​
Ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1, cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la nostra Società ha introitato a parziale copertura dei costi sostenuti e/o a titolo di contributi, le seguenti somme:
​
Soggetto erogatore – Ministero della Cultura
ANNO 2024
​€ 30.662 a titolo di saldo contributo FUS anno 2023 art. 23 in data 22/05/2024
€ 37.435,96 a titolo di saldo contributo FUS anno 2023 art. 24 in data 11/10/2024 ​
ANNO 2023
€ 27.422,00 a titolo di saldo contributo FUS anno 2022 art. 23 in data 13.06.2023
€ 35.700,00 a titolo di saldo contributo FUS anno 2022 art. 24 in data 21.06.2023
ANNO 2022
€ 9.998,00 a titolo di contributo DM 162 - DM 424 Ristoro in data 19.09.2022
€ 12.016,18 a titolo di saldo contributo anno 2021 fus art. 23 attività di programmazione La voce e il tempo ed. 2021, in data 09.08.2022
ANNO 2021
€ 4.535,20 a titolo di contributo DM 188 “Fondo emergenza Covid Musica – anno 2021”, in data 16/12/2021
€ 9.998,00 a titolo di contributo DM 162 – D.D.G. 7 Maggio 2021, n. 661 “Fondo Emergenza Covid Musica – anno 2021”, in data 10/08/2021
€ 9.998,00 a titolo di contributo DM 162 “Fondo emergenza Covid – anno 2021”, in data 28/04/2021
ANNO 2020
€ 9.998,00 a titolo di contributo DM 188 “Fondo emergenza Covid – anno 2020”, in data 10/08/2020
​
Soggetto erogatore – Senato della Repubblica
ANNO 2024
€ 2.500 a titolo di contributo a favore dell'Associazione in data 31/07/2024
Soggetto erogatore – Regione Liguria (L.r. 3.5.2006 n.10)
ANNO 2024
€ 4.800 a titolo di saldo contributo 2023 per la programmazione di rilievo nell’ambito della Cultura in data 19/02/2024
€ 4.800 a titolo di acconto contributo 2024 per la programmazione di rilievo nell’ambito della Cultura in data 31/07/2024
€ 6.000 a titolo di contributo per progetto di promozione turistica "Bastian Contrario Call for ideas" da parte di Agenzia Regionale per la Promozione Turistica in data 24/10/2024
ANNO 2023
€ 9.600,00 a titolo di contributo 2022 per la programmazione di rilievo nell’ambito della Cultura in data 12/06/2023
€ 4.800 a titolo di acconto 2023 per la programmazione di rilievo nell’ambito della Cultura in data 5/10/2023
ANNO 2022
€ 9.546,34 a titolo di contributo 2021 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 10/06/2022
ANNO 2021
€ 9.944,10 a titolo di contributo 2020 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 07/09/2021
ANNO 2020
€ 9.590,00 a titolo di contributo 2019 per la programmazione di particolare rilievo nell’ambito della Cultura, in data 07/08/2020
Soggetto erogatore – Comune di Genova
ANNO 2024
€ 5.760 a titolo di saldo contributo "Genova Città dei Festival 2023" in data 13/02/2024
€ 40.000 a titolo di acconto per "Bando Periferie 2024" in data 29/04/2024
€ 7.200 a titolo di acconto bando “Genova Città dei Festival 2024” in data 12/08/2024
ANNO 2023
€ 5.760 a titolo di acconto bando “Genova Città dei Festival 2023” in data 24/10/2023
€ 7.680 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival 2022” in data 03/02/2023
ANNO 2022
€ 16.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 21/06/2022
ANNO 2021
€ 12.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 28/07/2021
ANNO 2020
€ 12.000,00 a titolo di contributo bando “Genova Città dei Festival”, in data 7/08/2020
​
Soggetto erogatore – Comune di Zuccarello (SV)
ANNO 2024
€ 2.500 a titolo di contributo spese per eventi in FestivAlContrario 2024 in data 04/10/2024
​
Soggetto erogatore – Comune di Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
ANNO 2023
€ 42.313,80 a titolo di contributo Bando FUT 2022 in data 20.09.2023
ANNO 2022
€ 2884,62 a titolo di contributo per iniziativa FestivAlContrario 2022, in data 13/12/2022
​
Soggetto erogatore - Camera di Commercio Riviere di Liguria
ANNO 2022
€ 5.132,08 a titolo di contributo per l'iniziativa FestivAlContrario 2021, in data 4/4/2022
​