top of page
  • Facebook
  • Instagram

Agenda

31 luglio - 6 agosto 2023

Castelvecchio di Rocca Barbena (Sv)

Scintille di Musica Antica

Laboratorio di musica d'assieme vocale-strumentale tra medioevo e rinascimento

Il repertorio vocale e strumentale francese tra XV e XVII secolo

​

 

Concerti passati

​

Domenica 21 maggio 2023 ore 20:30

Milano, Basilica di San Calimero

Dulcedo et subtilitas

Festival dell'Ascensione 2023 - Associazione Noema

​

28 luglio - 3 agosto 2022

Castelvecchio di Rocca Barbena (Sv)

Scintille di Musica Antica

Laboratorio di musica d'assieme vocale-strumentale tra medioevo e rinascimento

​

Domenica 12 dicembre 2021 ore 11.50

Roma, Palazzo del Quirinale - Sala del Bronzino

La musica delle Sfere: Uomo, Natura, Tempo, Cosmo nella musica medievale

​

Domenica 5 dicembre 2021 ore 18.30

Sarzana, Chiesa di San Francesco

Il canto della Sibilla

Ensemble 400 e Musicaround Ensemble

​

Sabato 4 dicembre 2021 ore 21

Savona, Chiesa di Sant'Andrea

Il canto della Sibilla

Ensemble 400 e Musicaround Ensemble

​

Domenica 10 ottobre 2021 ore 18.30

Maccagno (Va), Chiesa di Santo Stefano

La musica al tempo di Dante

Maccagno Imperiale - Tra storia e leggenda

 

Martedì 14 settembre 2021 ore 20.30

Bisuschio (Va), via Dante

In viaggio con Dante

​

Domenica 1 agosto 2021 ore 10

Castelvecchio di Rocca Barbena (Sv)

Di sentier in sentier, di lauda in lauda

Camminata musicale tra le cappelle votive

FestivAlContrario

​

Sabato 31 luglio 2021 ore 21.30

Castelvecchio di Rocca Barbena (Sv)

Naturalis concordia

Uomo, natura, tempo e cosmo nella musica medievale

FestivAlContrario

​

Giovedì 29 luglio 2021 ore 19

Albenga, piazza Trincheri

Dante e la Musica, dalla lirica trobadorica all'Ars Nova italiana

Uomo, natura, tempo e cosmo nella musica medievale

FestivAlContrario

​

27 luglio - 1 agosto 2021

Castelvecchio di Rocca Barbena (Sv)

Scintille di Musica Antica

Laboratorio di musica d'assieme vocale-strumentale tra medioevo e rinascimento

​

Venerdì 16 luglio 2021 ore 21

Sarzana, Palazzo Civico

Dante e la Musica, dalla lirica trobadorica all'Ars Nova italiana

Festival InCanto Armonico

​

Domenica 20 giugno 2021 ore 20

Milano, Basilica di San Calimero

Suono e proporzione

Festival dell'Ascensione 2021 - Associazione Noema

​

Giovedì 17 giugno 2021 ore 17:30

Genova, Parrocchia Gentilizia di San Luca

La musica delle Sfere: monodia e polifonia nel medioevo

GOG Giovine Orchestra Genovese e fondazione Spinola

​

Giovedì 27 maggio 2021 ore 18:30

Genova, Palazzo Ducale sala del Maggior Consiglio

Dante e la Musica, dalla lirica trobadorica all'Ars Nova italiana

Aspettando "La storia in piazza": Alessandro Barbero e l'Ensemble 400

​

​

bottom of page